CesGel CesGel
top of page
STORIA DI

Gelatocestra

Inizia da lontano

Con passione e creatività

 Inizia nel lontano 1983, grazie all'intraprendenza del socio fondatore Augusto Cestra,  l'avventura di "GelatoCestra".  Prima con l'apertura di una gelateria con la produzione e vendita al pubblico del gelato e successivamente con la fornitura a gelaterie, bar e ristornati di gelato mantecato, semifreddi e torte. Continua...

Negli anni a seguire apre, oltre ad altri punti vendita, il primo laboratorio attrezzato nella provincia di Frosinone per la produzione del gelato con macchinari a tecnologia avanzata. Le caratteristiche che contraddistinguono la produzione del gelato Cestra sono sicuramente le capacità nel saper miscelare e dosare gli ingredienti a regola d’arte, scegliendo con cura e attenzione le  materie prime nobili e di qualità. La passione e la migliore applicazione delle tecniche di bilanciamento diventano elemento essenziale per offrire un prodotto sano, genuino, cremoso, dando alla struttura del gelato una tenuta consistente nel tempo. Sono questi gli ingredienti giusti, oltre le materie prime, del vero gelato artigianale targato Augusto Cestra, maestro gelatiere e produttore di gelato di provata esperienza. L’attività principale viene esercitata presso il laboratorio di produzione sito a Frosinone dove, rispecchiando la vocazione del titolare Cestra di preferire l'utilizzo di materie prime di alta qualità e possibilmente del territorio, viene prodotto un gelato dal gusto unico e inconfondibile tale da esaltare i piaceri del palato e conferire genuinità all'organismo. Un processo preciso e meticoloso, quello adottato da Cestra Gelati, in cui ogni gusto proposto accontenta le abitudini e esigenze del consumatore, tali da risultare magia e alchimia tra il gusto e il sapore, accompagnati da tecniche che si perdono nella tradizione italiana. Il processo di produzione, pur avendo notevoli richieste da mercati limitrofi e stranieri, mantiene la caratteristica del metodo artigianale, rispetta in pieno le normative vigenti in materia igienico sanitarie e presta attenzione scrupolosa a tutte le fasi del ciclo attraverso la pastorizzazione, l’omogeneizzazione, il raffreddamento a piastre, la maturazione della miscela e la mantecazione.

L’azienda negli anni si è specializzata anche nel campo della produzione di semilavorati completi e semi completi monouso pronti all’uso per la fase finale della mantecazione da fornire ai laboratori di gelateria, sia in Italia che all'estero.  

L'azienda si è anche specializzata per la fornitura di macchinari, arredamenti completi o corner di gelaterie e yogurterie

Cestra gelati non ha dubbi: i suoi prodotti ti piaceranno!  Dai uno uno sguardo alle nostre proposte e contattaci se cerchi qualcosa che non trovi. Il nostro staff sarà lieto di darti una mano.

La produzione

Cestra gelati - Omargel snc non ha dubbi: i suoi prodotti ti piaceranno! Questo perché usiamo solo le migliori materie prime e le tecnologie più avanzate. La selezione di latte e panna freschi, della migliore frutta fresca sono il principale punto di forza della produzione del gelato. Dai uno uno sguardo al nostro catalogo qui di seguito e contattaci se cerchi qualcosa che non trovi. Il nostro staff sarà lieto di darti una mano.

La produzione del gelato avviene, dopo l'accurata selezione delle materie prime, attraverso la miscelazione e la pastorizzazione degli ingredienti ben bilanciati. La pastorizzazione si completa con la omogeneizzazione della miscela e del raffreddamento rapido in piastre di raffreddamento alimentate con acqua gelida. La miscela sarà conservata in tini di maturazione alla temperatura di circa + 4 °C per 24 ore. Ed ecco in scena l'attore principale, il GELATO, ottenuto attraverso il processo di mantecazione ed emulsione fino ad una temperatura di - 10 °C .

Il gelato ottenuto potrà essere servito e gustato in coni o coppette o confezionato e conservato in contenitori a circa - 20 °C

Le nuove generazioni in visita al laboratorio
bottom of page
CesGel